Siamo un gruppo di ricercatrici e ricercatori che hanno collaborato al progetto The City, Outdoors, finanziato dall’Unione Europea — Next Generation EU (Missione 4, Componente 1, CUP B53D23016930006) e avviato nel 2023. Il progetto ha coinvolto le città di Firenze, Palermo e Roma, con l’obiettivo di esplorare il ruolo degli spazi all’aperto nel mediare l’esperienza urbana: nei modi in cui la città viene percepita, abitata e immaginata.
Nel corso del progetto, abbiamo intrecciato strumenti di ricerca consolidati delle scienze sociali e della geografia urbana con pratiche sperimentali, creative e non convenzionali, per indagare le pratiche e le narrazioni degli spazi urbani, le forme di inclusione ed esclusione che vi si manifestano e le trasformazioni — attuali e potenziali — che li attraversano.
È da questo incontro tra temi e metodi che nasce la collana Fuoril(u)ogo: uno spazio aperto di condivisione di esperienze sul campo, capace di interrogare la città contemporanea a partire da approcci sperimentali e pratiche performative di fare ricerca in geografia.
Ultimo aggiornamento
27.03.2025